Consigli di Classe, Interclasse e Intersezione
Il Consiglio Classe nella scuola secondaria, di Interclasse nella scuola primaria e di Intersezione nella scuola dell’infanzia sono costituiti dai docenti di classe/sezione e dai rappresentanti dei genitori ed è presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente suo delegato; si riunisce col compito di di agevolare ed estendere i rapporti reciproci scuola/famiglia e ha essenzialmente funzioni propositive.
La componente genitori ha un ruolo importante nella definizione delle linee di gestione dell’Istituto. Questo ruolo, riconosciuto dalla legge e promosso dalla scuola, si esplica nella partecipazione dei rappresentanti dei genitori agli organi collegiali della scuola: il Consiglio d’Istituto, i Consigli di Classe (scuola secondaria) e di Interclasse (scuola primaria).
La partecipazione delle famiglie è legata anche all’aspetto dell’informazione sull’andamento educativo e didattico degli alunni, che avviene mediante le assemblee e i ricevimenti individuali.
Qualora i Consigli di Classe o Interclasse affrontino unicamente competenze di coordinamento didattico, è esclusa la partecipazione della componente genitori.
Componente genitori nei consigli di Classe, Interclasse e Intersezione a.s. 2019-2020