Il MOF a “Via Isonzo”
“[...] Al primo ingresso nella scuola i bambini imparano continuamente sotto la spinta di due impulsi: la curiosità e l’interesse. Imparano in modo spontaneo, traendo da ciò soddisfazione e piacere. Sono insomma felici di farlo, e gioco e apprendimento procedono praticamente sempre di pari passo. [...]”
(“Una rete nazionale di scuole per l'innovazione didattica: IL MODI – MOF”, Dott.ssa Accilli)
Il MOF è una sperimentazione nazionale adottata per la prima volta in Italia dall'Istituto Scolastico Comprensivo “Evangelista di Piandimeleto” e si basa sullo studio e l'applicazione della didattica della scuola finlandese, da anni considerata come una delle migliori al mondo. Perché non prendere ciò che di buono ci possono offrire altre esperienze? Ecco che le insegnanti della scuola dell'infanzia “Via Isonzo” hanno deciso in accordo con la Dirigente Simonetti Arianna di avviare per l'anno scolastico 2022/2023 due sezioni basate sul MODELLO ORGANIZZATIVO FINLANDESE (MOF). Gli obiettivi di tale modello sono:
-
il rendere più autonomi gli alunni nel processo di apprendimento;
-
migliorare lo star bene a scuola degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico.
L'attività didattica viene attivata attraverso un processo che parte dalle esperienze pratiche all'aperto, per proseguire attraverso attività motorie, ludiche, manuali, attività di pittura verticale per poi arrivare all'attività grafica sul piano di lavoro orizzontale come ultimo step.
Il MOF ha preso avvio a “Via Isonzo” con un'uscita al mare insieme a bambini e genitori il 15 Ottobre 2022, dove la tartaruga Alghetta insieme al suo amico granchietto Pinzel sono stati gli amici che hanno guidato tutte le attività per capire come sia importante la cura dell'ambiente.
Durante l'anno scolastico, oltre ad un grande lavoro svolto a scuola, altre iniziative sono state proposte a bambini e genitori al di fuori dell'ambiente scolastico, tra cui le letture animate proposte dalla Biblioteca comunale di Morrovalle in due incontri nel mese di Febbraio 2023.
Importanti risultano essere dei momenti di incontro tra docenti, bambini e genitori proprio per seguire e attuare i suggerimenti dati dal MOF e rendere quindi sempre più saldo il lavoro di sinergia tra scuola e famiglie, coinvolgendo anche il territorio morrovallese.
15 Ottobre 2022: tutti al mare con la tartaruga Alghetta
https://drive.google.com/file/d/16ASJmkR6wPPqAqSeBiJ31538A9fvzyB8/view?usp=share_link
9 e 15 Febbraio 2023: Letture animate alla Biblioteca comunale di Morrovalle
https://drive.google.com/file/d/1685V4nrsMzPkVsDCRfY5oQ2DLdKv7ZVR/view?usp=share_link