Giornata mondiale della gentilezza

Il 13 Novembre di ogni anno viene celebrata la “Giornata Mondiale della gentilezza”, nata in Giappone grazie al Japan Small Kindness Movement, fondato nel 1988 a Tokyo e che da lì si è propagata in tutto il mondo. L’obiettivo di questa giornata è rendere il mondo un luogo migliore, promuovendo buone azioni e atti di gentilezza, soprattutto in considerazione del fatto che sembra essere dominato dalle prepotenze, crediamo sia nostro dovere educare invece al rispetto e alla gentilezza. Anche i bambini di 5 anni della SEZ. D della Scuola dell’Infanzia di Piazza Giovanni XXIII, con la regia delle loro insegnanti Bompadre Floriana, De Simone Sabina e Santinelli Catia, hanno voluto dare il loro contributo a questa giornata
Giornata della gentilezza.docx
Gli alunni delle classi prima A e B del plesso di Via Piave, impegnati in presenza ed anche nella DAD, hanno voluto celebrare la Giornata mondiale della Gentilezza di venerdì 13 novembre, creando dei cuori colorati, con braccia aperte ed accoglienti, contenenti le “parole della gentilezza”.
In questo momento così delicato per il nostro Paese e per il mondo intero, la gentilezza ci ricorda quanto sia bello prendersi cura degli altri ed accoglierli con il sorriso...
Essere gentili non vuol dire soltanto essere educati, è molto di più, perché la gentilezza, quella autentica, nasce dal profondo del cuore.