Alexander e Mirtillo


UN PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE…IN UNA FILASTROCCA

Gli alunni della sezione A della scuola dell’infanzia di Piazza Giovanni XXIII hanno aderito al concorso nazionale proposto dal FAI dal titolo “Ti racconto un Posto” portando a termine diverse attività di educazione ambientale/civica. L’obiettivo principale era la riscoperta di un luogo del territorio che, in questo periodo di pandemia, fosse riuscito a mantenere unita la cittadinanza. I bambini hanno scelto di presentare la storia del miracolo eucaristico di Morrovalle e in particolare, attraverso giochi di ruolo, si sono trasformati in frati cerusici esperti preparatori di medicinali a base di erbe officinali. Per raggiungere questo obiettivo, i bambini sono partiti dai ricordi delle loro vacanze: la montagna. Quindi, hanno analizzato attentamente le principali differenze tra il bosco e la città. Dopo aver appreso e sperimentato queste nuove competenze scientifiche hanno iniziato a giocare con le rime e con le parole inventando una storia sotto forma di filastrocca: la storia di un’amicizia speciale tra lo gnomo Mirtillo (un personaggio che i bambini hanno conosciuto direttamente a scuola dato che è rimasto con loro per una settimana) e una guardia forestale. La guardia forestale, infatti, svolge un incarico molto importante nel salvaguardare il nostro paesaggio naturale riuscendo ad evitare disastri ambientali e tutelando flora e fauna (ad esempio eliminando eventualmente gli alberi più vecchi e pericolosi, controllando che nei boschi non si accendano fuochi improvvisati che potrebbero trasformarsi in incendi devastanti, ripiantando nuovi alberi nelle zone soggette a frequenti frane). Il nostro impegno è stato premiato in quanto la filastrocca che racconta di questa amicizia tra lo gnomo e la guardia forestale è risultata vincitrice al concorso letterario nazionale “Favole e fiabe 2021”. Per questo è stata selezionata per essere inserita in un testo di narrativa per l’infanzia dal titolo “Favole e fiabe” pubblicato dalla Historica Edizioni. Ringraziamo i bambini di cuore per il loro entusiasmo e la loro curiosità che diventano fondamentali stimoli positivi anche per noi insegnanti che ogni giorno cerchiamo di mettere in pratica queste massime “La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre” (Albert Einstein) e “E’ nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sé “(Donald Woods Winnicott).

 

La filastrocca è scaricabile attraverso il seguente link 

Alexander e Mirtillo.docx